Especificaciones técnicas
Toto 113
Caratteristiche:
- Popper, lancio molto lungo e preciso.
- Struttura ABS Lunghezza: 113 mm Peso: 23 g.
- Ha larmatura passante e ancorette rinforzate resistenti alla corrosione marina 3X, n°2 #4.
- E caratterizzato da un buco trasversale passante che produce quattro specifiche azioni (vedi Il Foro): Le due svasature laterali asimmetriche servono infatti a convogliare una quantità maggiore di acqua nella camera del foro che viene utilizzata per ottenere quattro distinti risultati:
1) Una pressione sulle superfici curve che formano la parte posteriore della camera del foro, che provoca degli spostamenti laterali che incrementano lo scodinzolio dellartificiale.
2) Una forte turbolenza sia allinterno del complesso sistema della camera del foro sia allesterno grazie agli spigoli vivi che questultima forma con la superfice esterna dellartificiale. Grazie a questa turbolenza lartificiale crea un tubo di bollicine che si disperde nellacqua, decisamente superiore a quello formato dai popper normali.
3) Un freno posteriore che rallenta lartificiale quando il pescatore interrompe il recupero.
4) Un maggiore controllo dellesca che permette una azione di sub walking molto agevole.
- Crea un impressionante tubo di bolle e permette un ampia gamma di recuperi.
Toto 113
No se pudo cargar la disponibilidad de retiro
La caratteristica principale del Toto 113 è la presenza di un buco trasversale che produce diverse azioni.
Tra questi si segnala un maggiore controllo del Toto 113 Seaspin in modo da avere un'azione di sub walking molto agevole.
Inoltre, il Toto 113 è resistente alla corrosione e permette di eseguire lanci lunghi e precisi.
Cod: A_242332_0122UNICA
Art: 05716
EAN: 8034076106979
Vuoi provare o vedere il prodotto?
Especificaciones técnicas
Toto 113
Caratteristiche:
- Popper, lancio molto lungo e preciso.
- Struttura ABS Lunghezza: 113 mm Peso: 23 g.
- Ha larmatura passante e ancorette rinforzate resistenti alla corrosione marina 3X, n°2 #4.
- E caratterizzato da un buco trasversale passante che produce quattro specifiche azioni (vedi Il Foro): Le due svasature laterali asimmetriche servono infatti a convogliare una quantità maggiore di acqua nella camera del foro che viene utilizzata per ottenere quattro distinti risultati:
1) Una pressione sulle superfici curve che formano la parte posteriore della camera del foro, che provoca degli spostamenti laterali che incrementano lo scodinzolio dellartificiale.
2) Una forte turbolenza sia allinterno del complesso sistema della camera del foro sia allesterno grazie agli spigoli vivi che questultima forma con la superfice esterna dellartificiale. Grazie a questa turbolenza lartificiale crea un tubo di bollicine che si disperde nellacqua, decisamente superiore a quello formato dai popper normali.
3) Un freno posteriore che rallenta lartificiale quando il pescatore interrompe il recupero.
4) Un maggiore controllo dellesca che permette una azione di sub walking molto agevole.
- Crea un impressionante tubo di bolle e permette un ampia gamma di recuperi.


