Servizio Clienti
RESO GRATUITO - SPEDIZIONE GRATIS DA 39,90€
Non hai nessun articolo nel carrello
Ciao! Sono Paolo e la mia passione, come si può vedere dalla foto, è la pesca. Bazzico laghi e fiumi da quando ho sei anni e le tecniche le ho provate più o meno (quasi) tutte. Dal 1999 convivo con la "febbre" del carp fishing, che è tutt'ora la "mia" tecnica. Lavoro nel mondo della pesca dal 2001, prima come giornalista e redattore per le testate Pescare Carpfishing, Pescare, Carp Fishing Magazine e Carp Fishing Mania, poi come direttore del mensile Carp Fishing Top. Oggi mi occupo a tempo pieno di SportIT, dove curo tutto quello che riguarda la nostra fantastica passione. Se volete contattarmi, per info ma anche per darmi consigli su come migliorare il nostro sito, scrivete alla mail fishing@sportit.com!
C’è un "segreto", che non tutti conoscono, relativo allo
Spomb: è possibile indurirlo o ammorbidirlo, semplicemente invertendo il senso
di una clip.
Questa possibilità diventa necessaria quando accade una cosa
spiacevole: lo Spomb si apre in volo prima di toccare l’acqua.
Lo Spomb, infatti, viene fornito “di serie” con la clip
standard, quella “morbida” per intenderci, inserita.
Quando usiamo lo Spomb a massimo carico, ovvero pienissimo,
oppure facciamo lanci molto tesi, violenti e scoordinati, può capitare che la
clip di serie ceda e si apra in volo.
Con la sequenza fotografica che vediamo qui di seguito vi spieghiamo la semplicissima procedura per “invertire” lo Spomb, quindi indurirlo o ammorbidirlo.
PASSAGGIO 1
Prima di partire con la procedura, ecco in foto il “segreto” dello Spomb: la clip presenta due “bracci” con due gole diverse. Una, quella di sinistra, è nettamente più profonda dell’altra, quindi ha più grip.
PASSAGGIO 2
Gli Spomb escono di serie con la clip standard inserita. Il
nostro compito sarà quindi quello di invertirla con quella dalla gola più
profonda.
PASSAGGIO 3
Ecco l’interno dello Spomb: qui vediamo la placca che blocca
la clip.
PASSAGGIO 4
Ruotiamo con le dita la clip in senso orario o antiorario.
In alcuni casi questa procedura può essere faticosa a mani nude: aiutiamoci con
un paio di pinze.
PASSAGGIO 5
La placca, ruotando, esce dalle guide che la bloccano. Ora
possiamo rimuoverla.
PASSAGGIO 6
Appena sbloccata, la placca salta via da sola. Attenzione a
non perdere la molla.
PASSAGGIO 7
Ecco le due parti che compongono la clip che chiude lo Spomb
smontate.
PASSAGGIO 8
Ora non dobbiamo far altro che “girare” la clip e rimetterla
nella testa dello Spomb.
PASSAGGIO 9
Riapplichiamo la placchetta parallela alle guide.
PASSAGGIO 10
Ruotiamo con le dita la placchetta per ribloccare la clip.
PASSAGGIO 11
Il gioco è fatto: la placca è tornata in sede e noi possiamo
lanciare lontano con uno Spomb più “duro”.
Spomb
Spomb Original
€ 18,00 - 12%
€ 15,90
Spomb
Spomb Midi
€ 16,00 - 13%
€ 13,90
Spomb
Spomb Singolo Secchio Stand Kit
€ 53,00
Spomb
Mini Spomb White
€ 13,00
Spomb
Large Black Spomb
€ 18,00
Spomb
Midi Spomb X Black
€ 18,00
Spomb
Guanti Casting Pro Spomb
€ 19,90
Spomb
Paletta per Pasturare Spomb Scoop
€ 4,99
Spomb
Secchio Square Bucket 17 litri
€ 14,50
Spomb
Canna 12ft LR Spod Rod
€ 210,00
Shimano
Mulinello Aerlex 10000XT-B Spod
€ 94,90