Specifiche tecniche
Pit Swimmer 100 mm
Caratteristiche:
- Misura: 100 mm. È la misura più universale capace di catturare di tutto sia in mare che acqua dolce.
- Peso: 9 g.
- Prima esca neutra spiombata di Fiiish.
- Vantaggio: esca che si può armare in vari modi. Ampia possibilità di customizzare lesca.
- Schiena e pancia con guide per punti di uscita dellamo.
- Mantiene un assetto planante in acqua. Affonda lentamente in assetto orizzontale.
- Mescola molto resistente.
- Ottime performance di lancio grazie alla densità dellesca.
- Paddle rovesciato.
- Crea forti turbolenze in acqua.
- Sezione triangolare. Offre maggiore stabilità a tutte le velocità di recupero.
Pit Swimmer 100 mm
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Pit Swimmer 100 mm è la scelta migliore quando si cerca un'esca versatile e resistente.
Prima esca neutra spiombata di Fiiish, il Pit Swimmer si può armare in diversi modi e va incontro a diverse esigenze per avere sempre a portata di mano il set up migliore.
Grazie alla sua sezione triangolare, il Pit Swimmer Fiiish è in grado di avere un'ottima stabilità a tutte le velocità di recupero, risultando ancora più versatile.
La mescola con cui è realizzato il Pit Swimmer 100 mm Fiiish è molto resistente e assicura un utilizzo duraturo in tutte le condizioni di pesca.
Cod: A_245582_1000UNICA
Art: FIPS7528
EAN: 3700696875285
Vuoi provare o vedere il prodotto?
Specifiche tecniche
Pit Swimmer 100 mm
Caratteristiche:
- Misura: 100 mm. È la misura più universale capace di catturare di tutto sia in mare che acqua dolce.
- Peso: 9 g.
- Prima esca neutra spiombata di Fiiish.
- Vantaggio: esca che si può armare in vari modi. Ampia possibilità di customizzare lesca.
- Schiena e pancia con guide per punti di uscita dellamo.
- Mantiene un assetto planante in acqua. Affonda lentamente in assetto orizzontale.
- Mescola molto resistente.
- Ottime performance di lancio grazie alla densità dellesca.
- Paddle rovesciato.
- Crea forti turbolenze in acqua.
- Sezione triangolare. Offre maggiore stabilità a tutte le velocità di recupero.



